Logo-9renLogo-9renlogo-mobilelogo-mobile
  • Chi siamo
  • Tecnologie
    • Lighting
      • Interact
      • Li-Fi
    • PV System
    • Power Quality
  • Servizi
    • Diagnosi energetica
    • Finanza agevolata
    • Automazione e controllo
  • Case study
  • News
Contatti
✕
            No results See all results
            • Home
            • News
            • Lighting
            • Perché investire in ESG?
            Nei reparti Covid la sanificazione si fa con i raggi UVC
            11 Marzo 2021
            Classifica Globaldata: scopriamo le migliori aziende produttrici di pannelli solari
            30 Marzo 2021
            26 Marzo 2021
            Categories
            • Lighting
            Tags

            Creare valore per l’ambiente, per la società e per la propria azienda

            ESG è l’acronimo per Environment, Social, Governance, che si riferisce ai criteri adottati in ambito aziendale al fine di perseguire obiettivi finanziari ed economici tenendo conto degli aspetti ambientali, sociali e di governance per l’appunto.

            Già da qualche anno, sempre più aziende hanno proiettato i propri interessi verso le tematiche ESG.  Questa attenzione ha fatto sì che i destinatari delle attività aziendali fossero non soltanto gli azionisti, ma tutti gli stakeholder coinvolti all’interno e all’esterno dell’azienda. Il cambiamento climatico sta generando una rivoluzione in questi termini che coinvolge la sensibilità degli investitori e delle imprese, complice anche la crescita della popolazione, la scarsità di risorse, la digitalizzazione. La sostenibilità aziendale è divenuta tanto importante da essere un valore monitorato e misurato come abbiamo raccontato nell’articolo dedicato al bilancio di sostenibilità.

            Gli investimenti responsabili e sostenibili

            L’attenzione alla sostenibilità così intesa rende le azioni aziendali particolarmente interessanti per gli investitori che fanno propri i criteri ESG nelle loro decisioni di investimento.  Gli investimenti sostenibili chiamati anche Sustainable and Responsible Investments sono finalizzati a generare un rendimento economico, integrando l’analisi finanziaria con l’attenzione all’ambiente, agli equilibri sociali e alla buona governance. Un disinteresse verso questi aspetti potrebbe, di contro, diventare un fattore di rischio per le aziende e per gli stessi azionisti. Eppure, è una convinzione comune che mettere al primo posto i diritti sociali, la tutela ambientale e la trasparenza nella gestione aziendale a discapito dei rendimenti finanziari, generi pochi profitti. Pochi però sanno che investire in modo responsabile e sostenibile in base ai criteri ESG non penalizza i profitti ma ne migliora la performance. Le società più attente ai criteri ESG sono in genere le più virtuose.

            Per fortuna, si vede un forte aumento di aziende che hanno un impatto positivo sul pianeta dal punto di vista ambientale, sociale, economico. Ma le più recenti ricerche evidenziano come sono soprattutto le generazioni più giovani, le più propense ad investire su attività responsabili e sostenibili, secondo i principi ESG.

            La sostenibilità nei prodotti Lighting

            La sostenibilità ambientale, sociale e di governance, è un aspetto che sta a cuore a 9REN, ed è il criterio fondamentale per la scelta dei suoi partner. L’efficienza energetica è infatti il focus di molte aziende nostre partner, che hanno concentrato i loro sforzi sulla riduzione del consumo di energia nei processi di produzione.

            In particolare Signify sta affrontando le sfide del nuovo millennio attraverso un’illuminazione sostenibile, che vede protagonista la tecnologia a LED. Grazie a questa innovazione, entro il 2030 la richiesta globale di elettricità per l’illuminazione verrà ridotta dal 13% all’8%. Questo comporterà un risparmio quantificabile in 1.200 centrali elettriche a carbone.  L’interesse verso un’economia a basse emissioni, ha fatto sì che Signify giocasse un ruolo rilevante nel percorso di trasformazione dei processi produttivi: uno tra tutti, 3D printing Signify che consente un risparmio in termini di emissioni di carbonio pari il 47%, grazie alla realizzazione di lampade riciclabili in policarbonato, specificamente progettate secondo i criteri della circular economy.

            Share

            Related posts

            3 Giugno 2021

            9REN per OMS Besser Group: l’illuminazione sostenibile per i grandi spazi industriali


            Read more
            30 Aprile 2021

            L’industria 4.0 nel panorama delle PMI italiane


            Read more
            14 Dicembre 2020

            La luce nei grandi spazi industriali. Illuminazione a LED nelle industrie


            Read more

            Via Maddalena 3/5
            Milano, 20122, Italy

            INFO

            Lighting
            PV System
            Power Quality

            INFO

            Codice Etico
            Modello organizzativo
            Privacy Policy
            Cookie Policy
            Preferenze Cookie

            Riscopri
            un'energia nuova

            Copyright © 2023 | 9REN People srl | info@9ren.biz | Tutti i diritti riservati | P.IVA 07453740966 | Capitale Sociale € 100.000 i.v.

            Contatti
                      No results See all results