Logo-9renLogo-9renlogo-mobilelogo-mobile
  • Chi siamo
  • Tecnologie
    • Lighting
      • Interact
      • Li-Fi
    • PV System
    • Power Quality
  • Servizi
    • Diagnosi energetica
    • Finanza agevolata
    • Automazione e controllo
  • Case study
  • News
Contatti
✕
            No results See all results
            • Home
            • News
            • Sanificazione UVC
            • Sistemi a ventilazione meccanica e raggi UVC a confronto: quale tecnologia scegliere per la tua scuola?
            Intervista ad Angelo Meroni, nuovo area manager di 9REN
            10 Febbraio 2022
            Ti senti rispettata dalla tua azienda? Vi racconto la mia storia
            8 Marzo 2022
            22 Febbraio 2022
            Categories
            • Sanificazione UVC
            Tags

            I sistemi a ventilazione meccanica e i raggi UVC sono due tecnologie utilizzate negli ambienti indoor per la purificazione dell’aria e la riduzione degli agenti inquinanti. Entrambe vengono impiegate sia negli edifici civili che industriali con lo scopo di rendere l’aria più salubre. In questi ultimi due anni a causa della pandemia da Covid-19, l’attenzione verso le tecnologie e i prodotti con azione germicida, è cresciuta notevolmente, tanto da rendere più disponibili sul mercato questi prodotti. Ma quale tecnologia è più adeguata agli ambienti scolastici? Scopriamone insieme le principali differenze.

            Come funziona la VMC?

            I sistemi di ventilazione meccanica, chiamati più semplicemente VMC, garantiscono il costante rinnovo di aria negli ambienti indoor, così da prevenire la formazione di muffe e la conseguente insorgenza di patologie, in ambienti particolarmente frequentati come le scuole.

            E in effetti, il ricambio d’aria da qualche anno, è diventata una delle contromisure consigliate dall’ISS, per ridurre la possibilità di contaminazione dagli agenti patogeni come il virus Covid-19. L’inquinamento degli ambienti chiusi può infatti superare fino a cinque volte quello esterno.

            L’aria viziata delle aule, calda e umida, viene immessa dentro i sistemi VMC e cede calore all’aria fredda che entra da fuori, senza però mescolarsi a quest’ultima. Il risultato è un’aria ripulita dall’umidità e dagli agenti patogeni inquinanti.

            Quali sono i pro e i contro dei sistemi VMC?

            Se l’impianto VMC è centralizzato, la manutenzione sarà ridotta, ma l’installazione sarà più invasiva e costosa, poiché i bocchettoni d’aria installati in ogni stanza, dovranno essere collegati ad un unico punto, attraverso opere murarie ad hoc e controsoffittature. I sistemi VMC decentralizzati, sebbene più semplici da installare, richiederanno invece la manutenzione di più macchine e pertanto costi maggiori, nonché perdita di tempo.

            Quando scegliere gli UVC nelle scuole?

            I raggi UVC sono una tecnologia flessibile che offre una vasta gamma di prodotti adeguati alle esigenze di ogni ambiente. L’installazione e la manutenzione delle macchine UVC, non richiedono spese onerose, pertanto in termini economici è sicuramente la tecnologia più conveniente. Ma è altrettanto efficace per i grandi ambienti come le scuole? Scopriamone i vantaggi:

            • Abbatte fino al 99,9% di batteri e virus presenti in aria e su tutte le superfici, anche in ambienti molto grandi;
            • Agisce nel giro di pochi minuti, senza l’impiego di detergenti chimici;
            • Può essere programmata l’accensione delle lampade in assenza del personale e degli alunni (anche durante le prime ore del mattino).
            • È una tecnologia ecologica perché rispetta l’ambiente, senza sviluppare calore, senza l’utilizzo di liquidi e senza la minima controindicazione.

            Uno dei prodotti UVC più richiesti negli istituti scolastici e sanitari è UV Flow.

            UV Flow infatti garantisce la sanificazione continua dell’aria 24 ore su 24, anche in presenza di alunni e personale scolastico, in massima sicurezza. Le lampade possono essere applicate sopra le porte delle aule per la sanificazione continua e sicura degli strati superiori dell’aria negli ambienti indoor. I moti convettivi  naturali permettono all’aria che entra in contatto con i raggi ultravioletti, di purificarsi.

            VMC e UVC sono due valide alternative nel panorama della sanificazione degli ambienti, in grado di garantire il comfort abitativo e la salubrità dell’ambiente, sebbene ognuna con caratteristiche e modalità di impiego differenti.

            Se vuoi conoscere di più sulla tecnologia UVC e sui prodotti UV Flow, visita il nostro sito sanificazioneuvc.it o richiedi maggiori info al numero +39 0236694580.

            Share

            Related posts

            13 Aprile 2021

            UVC per la sanificazione continua dell’aria a scuola e negli ospedali


            Read more
            11 Marzo 2021

            Nei reparti Covid la sanificazione si fa con i raggi UVC


            Read more
            9 Dicembre 2020

            UV-FAN la tecnologia a raggi UVC fatta su misura degli ambienti sanitari


            Read more

            Via Maddalena 3/5
            Milano, 20122, Italy

            INFO

            Lighting
            PV System
            Power Quality

            INFO

            Codice Etico
            Modello organizzativo
            Privacy Policy
            Cookie Policy
            Preferenze Cookie

            Riscopri
            un'energia nuova

            Copyright © 2023 | 9REN People srl | info@9ren.biz | Tutti i diritti riservati | P.IVA 07453740966 | Capitale Sociale € 100.000 i.v.

            Contatti
                      No results See all results