DeliverAir è l’innovativa formula creata da 9REN per ottenere il risparmio e migliorare le performances dei sistemi produttivi nell’industria, attraverso il noleggio di aria compressa.
Il noleggio garantito è la scelta giusta:
DeliverAir consiste non solo nella fornitura di un sistema completo di produzione dell’aria compressa calibrato sulla base delle esigenze del singolo Cliente, ma include in modo flessibile una vasta gamma di servizi aggiuntivi, che riducono gli oneri relativi ai costi di gestione tipici di un sistema di proprietà. Un’innovativa e vincente formula contrattuale che soddisfa ogni Cliente.
Con la nuova divisione dedicata all’aria compressa, 9REN consente ai propri Clienti l’utilizzo di un sistema su misura di produzione di aria compressa per una durata prefissata (a partire da 24 mesi) e con pagamenti pianificati.
DeliverAir prevede infatti una serie di proposte contrattuali messe a punto per rendere disponibili sistemi di produzione di aria compressa asset-free dedicati alle PMI, così come avviene per altri servizi tipici di approvvigionamento dell’acqua, dell’elettricità e del gas. Un servizio evoluto, moderno che richiede un approccio flessibile ed interattivo con il Cliente, diverso rispetto allo schema tradizionale (richiesta-proposta-vendita). Una gestione trasparente e flessibile che permette ad ogni Cliente di avere consapevolezza e controllo dei reali consumi e dei costi di gestione della propria azienda.
9REN per garantire un funzionamento dinamico e ottimizzato degli impianti, si avvale, dell’esperienza centenaria di Mattei Compressori, che fornisce la consulenza tecnica e le apparecchiature necessarie. Mattei è partner produttore su scala internazionale di compressori rotativi a palette, una tecnologia che ha reso l’azienda un riferimento assoluto nel settore dell’aria compressa.
Tra i servizi inclusi, DeliverAir garantisce l’Audit attraverso la piattaforma MIEM (di Mattei Compressori) per la raccolta delle informazioni reali del profilo di consumo energetico del sistema di produzione di aria compressa.
Il livello di efficienza energetica complessivo può essere ulteriormente migliorato includendo l’analisi specifica per la verifica di eventuali fughe d’aria, perdite di carico anomale, errori nella distribuzione e impurità all’interno dell’impianto che aggravano notevolmente i costi dell’energia elettrica e quelli relativi alla manutenzione dei macchinari.
Si tratta di un dato importante spesso sottovalutato che oltre ad incidere sulla qualità del prodotto finito, può portare ad un eventuale ulteriore risparmio energetico tra il 25% e il 50%.