Logo-9renLogo-9renlogo-mobilelogo-mobile
  • Chi siamo
  • Tecnologie
    • Lighting
      • Interact
      • Li-Fi
    • PV System
    • Power Quality
  • Servizi
    • Diagnosi energetica
    • Finanza agevolata
    • Automazione e controllo
  • Case study
  • News
Contatti
✕
            No results See all results
            • Home
            • News
            • PV System
            • Bando INAIL amianto: ecco le nuove opportunità per chi è rimasto fuori
            Intervista a Giulio Contaldi, CEO di Mattei Compressori
            23 Novembre 2021
            Intervista ad Angelo Meroni, nuovo area manager di 9REN
            10 Febbraio 2022
            25 Gennaio 2022
            Categories
            • PV System
            Tags

            Il bando INAIL amianto è uno dei più interessanti finanziamenti per lo smaltimento dell’amianto nelle industrie. Con l’obiettivo di aumentare la diffusione di interventi di prevenzione e di salvaguardia della sicurezza sul lavoro, il bando INAIL ha messo a disposizione un incentivo pari al 65% del costo dell’intervento per finanziare sia lo smaltimento del tetto in amianto che il rifacimento del manto di copertura.

            Smaltire l’amianto dalla struttura aziendale significa ridurre le emissioni inquinanti dovute all’amianto e migliorare le condizioni di lavoro, garantendo una maggiore sicurezza. Ma non solo, significa anche migliorare l’efficienza energetica delle aziende: a seguito della rimozione di un tetto in amianto diventa spesso necessaria l’opera di rifacimento dello stesso, con adeguata coibentazione e talvolta l’installazione di pannelli fotovoltaici.

            Quali sono le possibilità per le aziende che non si sono aggiudicate un posto in graduatoria?

            Il 2022 riserva importanti opportunità anche per le aziende che non hanno ottenuto il finanziamento INAIL per mancanza di requisiti, e anche per i vincitori di bando che nel loro progetto non hanno previsto opere di efficientamento energetico.

            Grazie alla formula Pay Per Use (PPU) le imprese possono sostituire il tetto in amianto con un impianto fotovoltaico di ultima generazione, senza alcun investimento iniziale, né spese di manutenzione. Si tratta di una forma flessibile di contratto ESCO – che prevede un prezzo dell’energia calmierato e fisso anche per molti anni, senza alcun costo di installazione, gestione e manutenzione dell’impianto.

            Ecco i principali servizi inclusi nel contratto PPU:

            • diagnosi energetica e progettazione dei nuovi impianti;
            • realizzazione dell’intervento;
            • manutenzione ordinaria, straordinaria e operatività dell’impianto garantite;
            • smaltimento dell’eventuale copertura in amianto presente.

            Una grande opportunità di risparmio da non perdere, soprattutto in previsione del attuale rincaro dei prezzi dell’energia destinato a confermarsi almeno per tutto il 2022, e forse oltre.

            Share

            Related posts

            15 Marzo 2022

            Diventare sostenibili a che costo? Niente più scuse per chi lo vuole davvero


            Read more
            24 Settembre 2021

            Imprese in allarme per la stangata autunnale in arrivo: dal 1° ottobre bollette più salate del 40%


            Read more
            20 Aprile 2021

            La transizione ecologica in Italia e il ruolo delle energie rinnovabili


            Read more

            Via Maddalena 3/5
            Milano, 20122, Italy

            INFO

            Lighting
            PV System
            Power Quality

            INFO

            Codice Etico
            Modello organizzativo
            Privacy Policy
            Cookie Policy
            Preferenze Cookie

            Riscopri
            un'energia nuova

            Copyright © 2023 | 9REN People srl | info@9ren.biz | Tutti i diritti riservati | P.IVA 07453740966 | Capitale Sociale € 100.000 i.v.

            Contatti
                      No results See all results